Silvia Xodo
  • HOME
  • CHI SONO
  • CURRICULUM
  • COACHING
  • PROPOSTE
  • PROGETTI
    • PUNTO FAMIGLIE
    • MARY POPPINS
    • SI-CURA
    • BABY LIFE
    • COACHING TIME
    • FELICEMENTE DONNA
    • COACHING LAB
    • FELICEMENTE DONNA 2019
  • CONTATTAMI
  • YOUTUBE
  • RASSEGNA STAMPA
  • FELICEMENTE DONNA 2020
Contattami su...

PROPOSTE DI FORMAZIONE E CRESCITA PERSONALE, PER UOMINI E DONNE

Sei convinto/a di avere tante potenzialità e desideri vivere in pienezza la vita e le relazioni? Provi insoddisfazione, come se volessi qualcosa di diverso, ma non sai in che direzione andare? Hai obiettivi chiari, ma non sai quali passi fare e con quale metodo? Vorresti prendere una decisione, ma sei disorientato?
Cerchi un tempo e uno spazio per fermarti e ascoltarti profondamente?


ISCRIVITI AD UNO O A TUTTI e TRE GLI APPUNTAMENTI DI
"  DIREZIONE FELICITA'!  "
sabato 6, 13 e 27 ottobre 2018
A Trento, dalle 9:15 alle 12:45


Iscrizioni entro il 28 settembre 2018
Sabato 6 Ottobre - PRENDI IN MANO LA TUA VITA: COSA TI RENDE FELICE?
Felicità e autorealizzazione; autogoverno e potere di scegliere.

Sabato 13 Ottobre - IL MEGLIO DI TE: COSA TI RENDE UNICO/A E SPECIALE?
Potenzialità, valori e talento, emozioni e sentimenti: come allenarli per la tua realizzazione.

Sabato 27 Ottobre - IKIGAI: GUIDA LA TUA VITA CON PASSIONE!
Passioni e vocazioni, per una vita piena di senso, di significato e di bellezza.

Coaching Lab è un’opportunità per esplorare nuovi significati da realizzare, scoprire i punti di forza, individuare le potenzialità e allenarle nelle relazioni, sviluppando il tuo talento, prendere decisioni e focalizzare obiettivi da raggiungere e cominciare a costruire un progetto di vita felice.
I SEMINARI intendono trasmettere conoscenze teoriche e pratiche sul Coaching Umanistico e contribuire ad aumentare il ben-essere e la felicità della persona e nelle relazioni.
 
Il METODO di lavoro prevede il coinvolgimento dei partecipanti in un apprendimento attivo e consapevole, che passa attraverso il lavoro personale, il confronto dialogico e la possibilità di condivisione, in un contesto di relazioni benefiche. L’approccio metodologico prevede l’integrazione di esercitazioni, test e work-out di Coaching Umanistico, con metodi della Pedagogia relazionale, tramite attività simboliche e di cura educativa di sé, tecniche di rilassamento, autoascolto e focalizzazione.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.