Silvia Xodo
  • HOME
  • CHI SONO
  • CURRICULUM
  • COACHING
  • PROPOSTE
  • PROGETTI
    • PUNTO FAMIGLIE
    • MARY POPPINS
    • SI-CURA
    • BABY LIFE
    • COACHING TIME
    • FELICEMENTE DONNA
    • COACHING LAB
    • FELICEMENTE DONNA 2019
  • CONTATTAMI
  • YOUTUBE
  • RASSEGNA STAMPA
  • FELICEMENTE DONNA 2020
Contattami su...
Il termine COACH richiama l’idea dell’allenatore sportivo. E’ nel campo dello sport, infatti, che la pratica del coaching si afferma sin dalle origini. Grandi campioni hanno ottenuto successo e vittorie grazie ad un allenamento assiduo e costante, guidati da un coach. Il coaching è stato applicato poi al settore aziendale e, solo di recente, in campo umanistico, come possibilità di crescita e di realizzazione della persona.

Picture

Il COACH UMANISTA è un allenatore del potenziale umano. Attraverso un allenamento personalizzato, accompagna nell’individuare possibilità di crescita e di sviluppo della progettualità.
Incertezza, sfiducia, crisi, precarietà, disorientamento caratterizzano il contesto socio-economico, politico e culturale di oggi. COACHING TIME PROJECT nasce per far fronte ad alcune sfide della società attuale, con particolare riferimento alle donne e ai giovani.

Leggi i miei articoli sul giornale delle ACLI Trentine!
11/2014
01/2015 
04/2015
12/2015
06/2016
Attraverso incontri sul territorio comunale e provinciale, coinvolgerà in una riflessione sullo sviluppo delle potenzialità e del talento, sugli stereotipi di genere e sul tema dei giovani e del lavoro.
C-Time offre colloqui individuali di coaching come possibilità di riconoscere specifiche potenzialità e trasformarle in poteri, in competenze e talenti; è rivolto a chi vive situazioni di difficoltà, disorientamento e insoddisfazione o desidera una crescita personale. Permette di orientarsi nella vita, nello studio e nel lavoro, coltivando originalità e risorse.
Per donne e giovani (18-40 anni), in particolare, e per madri e padri lavoratori sono previste da una a tre sessioni a condizioni molto favorevoli (massimo 30 persone).



venerdì 10 aprile 2015 - ore 18
TALENTO: QUESTIONE DI GENERE?

Condizioni per allenare le potenzialità e superare possibili stereotipi
Sala conferenze della fondazione Cassa di risparmio di trento e rovereto
via calepina, 1 - TRENTO

incontro con
LUCA STANCHIERI

Nell'ambito del progetto Coaching Time, le ACLI organizzano un incontro pubblico con LUCA STANCHIERI, psicologo, coach, formatore e saggista. Un talento viene riconosciuto ed ammirato da tutti, pensiamo ai grandi esempi che abbiamo conosciuto:  nello sport, nell’arte, nello spettacolo, nella scienza e nella tecnologia. Molti di noi nel percorso scolastico, nell’apprendimento della musica o nel campo dello sport si sono sentiti dire: questo ragazzo ha talento, quest’altra invece proprio non lo ha. Ma come si sviluppa un talento? Esiste una base genetica o è frutto di apprendimento? Nella nascita e nell’affermazione del talento esistono differenze di genere? Da cosa dipendono?
A queste, e a molte altre sollecitazioni, risponderà Luca Stanchieri nella conferenza di venerdì 10 aprile - ore 18.00 a Trento.

Per chi non avesse potuto partecipare, ecco la videoregistrazione dell'intervento di Luca Stanchieri.
Il progetto, svoltosi tra il 2014 e il 2015, ha consentito di sperimentare il coaching a condizioni particolarmente favorevoli (una sessione 28 euro, tre sessioni 48 euro), per donne, giovani (18-40 anni) e madri e padri lavoratori. Sessioni individuali (un'ora) presso la sede Acli di Trento, il mio studio, via skype o per telefono.

Chi ha partecipato, ha potuto sperimentare il Coaching Umanistico per:
  • scoprire le potenzialità e le strade per allenarle;
  • trovare la vocazione nella vita e nella professione;
  • visualizzare mete e desideri personali;
  • perseguire obiettivi con strategie di azione concrete;
  • migliorare se stesso e le relazioni;
  • cercare o crearsi un lavoro;
  • valorizzare i punti di forza, le esperienze, le competenze e il talento, per realizzarsi ed essere felice.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.